Un servizio fondamentale per la vita quotidiana degli immobili
Disponiamo di una gamma completa di telecamere che ci permettono di videoispezionare tubazioni di qualsiasi forma, lunghezza e diametro.
Si tratta di un servizio all’avanguardia che prevede l’inserimento di telecamere, a spinta o carrellate, nelle tubazioni.
Esse riescono a restituire immagini utili per verificare il corretto funzionamento della rete, la presenza o meno di ostruzioni e in generale la pulizia, oltre che lo stato, delle tubazioni.
Quando si parla di videoispezioni, i principali campi d’intervento sono:
Ricerca guasti e/o anomalie che causano ripetuti intasamenti.
Verifica di nuove condotte (fognature; metanodotti; acquedotti, oleodotti, ecc.…)
Mappatura fognature e individuazione allacciamenti possibili.
Attraverso l’inserimento di una telecamera a spinta o carrellata nelle condutture, questo servizio permette di registrare lo stato di queste ultime al fine di individuare rapidamente e con precisione ostacoli o problemi di rottura.
L’obiettivo di qualsiasi servizio di videoispezione alle fognature o alle canne fumarie è infatti quello di intervenire in modo veloce, comprendere le cause di eventuali problemi e capire come risolverli, oltre che prevenirli per il futuro.
Per verificare le condizioni di una canna fumaria è necessario osservarle dall’interno tramite un’apposita telecamera per videoispezioni. In questo modo è possibile scoprire eventuali ostruzioni, dovuti ad esempio a nidi di uccelli. La telecamera permette una visione completa che dal comignolo, arriva fino alla base del camino.
Per verificare le condizioni di una canna fumaria è necessario osservarle dall’interno tramite un’apposita telecamera per videoispezioni. In questo modo è possibile scoprire eventuali ostruzioni, dovuti ad esempio a nidi di uccelli. La telecamera permette una visione completa che dal comignolo, arriva fino alla base del camino.
La videoispezione dei tubi avviene attraverso l’impiego di speciali telecamere endoscopiche che, introdotte nelle tubature tramite i punti di accesso preesistenti, consentono di ottenere un filmato accurato dell’interno dei tubi stessi. In questo modo è possibile individuare con precisione eventuali problemi all’impianto di scarico di un edificio, senza rompere neanche un centimetro quadrato di muro.
L’utilizzo costante degli scarichi espone le tubature al rischio di ostruzione, parziale o totale, che consente alle acque reflue di risalire lungo il condotto di scarico, portando a disagi non indifferenti a tutti gli abitanti della casa. Questa possibilità è reale ed effettiva e può capitare a prescindere dal tipo di tubature e dalla loro età. Inoltre, quando si verifica un’ostruzione non è facile trovare l’esatto punto in cui effettuare la riparazione, soprattutto se l’impianto idrico della casa è molto elaborato. Utilizzando il sistema di videoispezione per gli scarichi domestici è possibile individuare diverse problematiche delle tubazioni, oppure vederle prima che si verifichino in modo da apportare correttivi. Queste possibilità sono valide tanto per le singole abitazioni quanto per gli scarichi del condominio.
La videoispezione dei tubi è un metodo di indagine con telecamera che consente di verificare le condizioni dell’impianto idraulico. È realizzata per mezzo di una telecamera endoscopica, la quale viene introdotta nelle tubature dai punti di accesso già presenti. Il costo di una videoispezione dei tubi è piuttosto variabile.
Sono molti i fattori in gioco, tra cui le dimensioni della tubatura e la conformazione dell’impianto idraulico e delle canne fumarie. Il fattore che incide maggiormente è la difficoltà di accesso all’impianto.
Chiama subito: 342 8260118