TUTTI I NOSTRI SERVIZI PER LA TUA AZIENDA
Generalmente l’impianto è costituito da due elementi: unità interna per l’aspirazione dell’aria e per il suo raffrescamento (ed eventualmente riscaldamento) e l’unità esterna per l’espulsione all’esterno dell’aria calda sottratta all’interno.
Con le estati che si fanno sempre più torride, installare un impianto di condizionamento nella propria abitazione diventa un’esigenza imprescindibile, per vivere in un ambiente fresco e piacevole.
Un sistema di condizionamento aiuta a rinfrescare gli ambienti grazie al flusso di aria condizionata, che garantisce un microclima ideale durante le diverse fasce orarie della nostra giornata.
Un impianto di condizionamento permette di godere a pieno della propria abitazione, di giorno, mentre si lavora o durante i pasti e, soprattutto, di notte, garantendo sonni profondi e indisturbati.
L’aria condizionata è inoltre ideale anche per chi soffre di problemi respiratori e ha la necessità di tenere sotto controllo la temperatura, in modo costante.
L’installazione di un impianto di condizionamento permette non solo di migliorare il comfort abitativo durante l’estate, ma grazie alla tecnologia inverter, può anche riscaldarci in inverno.
La presenza di un sistema di condizionamento, inoltre, riduce in maniera significativa i consumi energetici, rivelandosi quindi un investimento vantaggioso in termini di risparmio.
In questi impianti l’aria è il fluido termovettore a cui si fa ricorso per regolare le caratteristiche dell’aria presente nell’ambiente.
L’aria viene prelevata dall’esterno, viene raffreddata o riscaldata nell’unità centrale, e poi distribuita negli ambienti attraverso un sistema di canali.
Questi impianti usano come fluido termovettore l’acqua. Comunemente, sono chiamati anche impianti aria-acqua perché il fluido termovettore (acqua) scambia energia termica con l’aria immessa nell’ambiente. Gli impianti aria-acqua sono molto efficaci soprattutto per strutture come vecchi edifici in cui c’è poco spazio per i canali. L’acqua, infatti, consente di trasferire quantità di energia maggiori dell’aria anche con canali di volume ridotto.
Utilizzano come fluido termovettore particolari fluidi composti da idrogeno, fluoro e altri elementi chiamati “Freon”. Sono anche denominati impianti a espansione diretta e si distinguono in impianti mono split, impianti dual split o multi-split.
I costi relativi all’installazione e alla sostituzione di un condizionatore sono legati a diversi fattori come, ad esempio, il tipo di climatizzatore scelto, la marca del produttore o il fatto che la predisposizione per il montaggio sia o meno presente sul luogo in cui andremo a installare la macchina.
Al contrario, in una casa senza predisposizione, l’intervento richiede più tempo, poiché è necessario compiere opere murarie per la posa in opera dell’impianto, che comprende l’installazione di tubature per il gas refrigerante, tubi di scolo della condensa e linee elettriche, fondamentali per il funzionamento del condizionatore.
Chiama subito: 342 8260118