La soluzione più sicura per il riciclo d’aria nella tua abitazione

Canne fumarie: installazione, pulizia e manutenzione, riparazione

Le canne fumarie hanno l’importante compito di espellere all’esterno i fumi prodotti dalla combustione del fuoco.

La canna fumaria funziona attraverso il meccanismo chiamato tiraggio, ovvero un processo di aspirazione dell’aria calda verso l’alto ad un ambiente esterno.

Si tratta quindi di un collegamento tra la zona interna e quella esterna, con un conseguente ricambio d’aria.

Cos'è e a cosa serve una canna fumaria

Una canna fumaria è un impianto necessario se si decide di acquistare una soluzione per il riscaldamento che implichi una combustione.

L’installazione di una canna fumaria deve essere eseguita in base al tipo di abitazione, per garantirsi uno scarico fumi conforme alle norme e un’ottimale funzionalità del sistema di riscaldamento.

Installazione canne fumarie

Progettare correttamente l’installazione di una canna fumaria è una fase molto importante e delicata: l’installazione deve rispettare diverse norme ma soprattutto deve funzionare in modo ottimale.

Per favorire il tiraggio ottimale, l’altezza e il perimetro della canna fumaria devono essere uguali.
In qualsiasi tipologia di canna fumaria il tiraggio aumenta con l’aumentare della temperatura e dell’altezza della canna fumaria.

Per favorire un’ottimale combustione il tiraggio non dovrebbe essere né troppo elevato e né troppo lento.

Esistono diverse tipologie di installazione:

Installazione canna fumaria interna

La canna fumaria interna è installata all’interno della muratura. La normativa sulle canne fumarie è molto complessa e articolata: stabilisce parametri fondamentali, come per esempio l’altezza.

Questi cambiano in base alla tipologia di combustibile e al tipo di apparecchio che ne fa uso. Un tecnico V.I.T.S. Impianti saprà indicarvi la soluzione ideale e a norma per la vostra abitazione.

Installazione canna fumaria esterna

Viene installata fuori dall’abitazione. In questo caso è importante la coibentazione della canna fumaria.

Il contatto con temperature basse, o anche solo con quelle ambiente, potrebbe creare squilibri in termini di densità e impattare negativamente sul moto dei fumi.

Costo installazione canna fumaria

Sono diverse le variabili che incidono sul prezzo finale: il materiale, la lunghezza, la posizione, l’uso, la coibentazione. Anche per il costo dell’installazione, vi sono delle variabili che incidono sul prezzo finale. 

Il tipo di rivestimento necessario è il più grande fattore determinante.

La norma UNI 10683 stabilisce i criteri per la pulizia del sistema di evacuazione fumi e prevede la videoispezione e la prova di tenuta a lavoro ultimato. Un tecnico V.I.T.S. verificherà innanzitutto che l’impianto di riscaldamento abbia la dichiarazione di conformità, obbligatoria per il DM 37 08, e il libretto di uso e manutenzione e libretto di impianto. Se questi non sono presenti bisogna richiederli a chi effettua la pulizia.

Spesso il cattivo funzionamento della canna fumaria comporta la dispersione di fumi all’interno dell’abitazione, dannosi per la salute dell’uomo. Il risanamento della canna fumaria è il sistema che permette di rivestire dall’interno il condotto senza sostituirlo grazie ad una guaina termoindurente. Il risanamento della canna fumaria ha lo scopo di adeguare le vecchie canne fumarie alla normativa fumi attuale e risolvere problemi di tiraggio che non sono per niente sani.

Quando la canna fumaria non funziona, o quando per qualche motivo le sue caratteristiche o i materiali utilizzati non rispettano gli standard stabiliti dalla legge, prima di richiedere la sua sostituzione è il caso di valutare un’altra opzione: l’intubamento canna fumaria. L’intubamento consiste nell’introduzione all’interno della canna fumaria preesistente di nuovi condotti. Questi condotti, di fatto, diventeranno la nuova parete interna della canna fumaria e entreranno in contatto con tutti i prodotti della combustione.

Manutenzione canne fumarie

È buona norma eseguire una manutenzione annuale per gli impianti di riscaldamento a gas. Viene consigliata la pulizia della canna fumaria 3 volte l’anno per i combustibili solidi, come la legna.

Ovviamente molto dipende da quanto la stufa viene utilizzata, ma in generale non bisognerebbe superare i 12 mesi tra una pulizia e l’altra.

Bisogna però richiedere un intervento urgente di pulizia della canna fumaria quando si avverte odore di bruciato o quando si nota che cade fuliggine dal condotto o quando si nota la presenza di fumo negli ambienti riscaldati.

Come possiamo aiutarti?

Contattaci per un sopralluogo e per un preventivo gratuito.
Saremo felici di consigliarti sulle possibili soluzioni che fanno al tuo caso.

Vuoi parlare con un tecnico?

Chiama subito: 342 8260118